Arcoveggio: sabato riapertura in grande stile

Tornano i cavalli all'Arcoveggio dopo cinquanta giorni di sosta forzata, prima per una decisa forma di protesta da parte degli operatori nei confronti delle istituzioni ippiche e della politica, poi, per i noti ed eccezionali capricci del meteo, con Bologna coperta di neve e gli atleti a quattro zampe chiusi in box ad attendere la clemenza del Generale Inverno.
Ma tant'č, ed eccoci ora al cospetto di un bel convegno di corse, ricco di partecipanti e con un riuscito clou ad impreziosire la prima kermesse agonistica del tribolato 2012 del trotto felsineo: un miglio nel quale dieci buoni soggetti di quattro anni si sfidano all'insegna dell'incertezza, accompagnati in pista da alcuni dei migliori driver del panorama nazionale.
Chance di spicco per Odino Alca, un allievo di Holger Ehlert, che nelle ultime battute del 2011 ha inanellato ben quattro vittorie di fila e giunge sotto le Due Torri con solide ambizioni di primato, mission che si complica in virtů delle doti atletiche di Oriano Lux e Ocean Eleven nonchč dall'annunciata forma di Oxygen Bi, ospite triveneto alla pari del globetrotter Omero De Mura, di ritorno da Parigi con tanta voglia di riscatto.
Autostart in pista alle 14.25 per dare il via alla prima corsa, due giri di pista nel segno dei tre anni, capitanati al betting dalla lady di casa Toniatti, Progne Jet, allieva di Beppe Pistone assai piaciuta lo scorso anno e annunciata in eccellente assetto dal suo entourage, mentre alla seconda il compito del periziatore si complica a causa della mancanza di linee dei partecipanti, al punto di affidare il labile pronostico al debuttante Pepe di Jesolo e al suo partner Roberto Vecchione. Parentesi con la leva 2008 e con Osanna Roc e Davide Nuti in bella evidenza grazie a voci di un trial di spessore, mentre alla quarta si registra il ritorno dei giovani con prospetti assai interessanti impegnati sulla breve distanza, tra tutti Psico Dany e Pin Emon Sm; poi, alla quinta, riflettori sui gentleman con due allievi di Massimo Trevellin in lizza per il bottino pieno, Ninfa Gas ed il campione nazionale Zaccherini a tentare la fuga e Galeb ad inseguire sotto la direzione tattica del suo proprietario Piergiovanni Michelotto. Ci si avvia verso l'epilogo in compagnia degli anziani, affidabili e professionali sia alla settima, dove l'ospite Iperione Dei merita la palma di favorito, che all'ottava - altra prova dall'elevata caratura tecnica - con Limbo dei Venti e Negus Bi in trasferta dalla Toscana per conquistare la prima vittoria del nuovo anno.
RIUNIONI DI CORSE SUCCESSIVE IN PROGRAMMA:
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO E SABATO 25 (TRIS) .