San Rossore: i GP in ostacoli e il Palio Ippico

Ippodromo San Rossore

Domenica 18 marzo alle 15.00 inizia la 24^ giornata di corse a San Rossore. Giorno importante per la disputa dei Gran Premi in Ostacoli e della prima edizione del Palio Ippico dei Comuni.
Partiamo dalla Gran Corsa in Siepi di Pisa, unica corsa di Gruppo che si effettua a San Rossore. Sui severi 4.000 metri saranno in nove al via e spicca la chance di SUZHI recentemente laureato della corsa omonima a Roma (ma di Gruppo 1). FERMI ha vinto sulla pista la corsa di preparazione e sarà sostenuto dal proprietario FEDERICO MASTRIA, presente domenica all'ippodromo. Paolo Favero schiera SATWA DUKE, sconfitto a Roma, e SOLIDARO che si è presentato in Italia con una squillante affermazione. Il tifo di casa sarà rivolto a DANCER CAT di Eros Ostanel e a LANOLINE (autore di un mirabolante debutto alle spalle di Fermi) con in sella l'idolo di casa Henry Grzwyna. Al via anche i vincitori di due precedenti edizioni di questa corsa ASSELIN e NEROLOTO, e AGAINST THE WIND che giunge dalla Repubblica Céca.
La Corsa in Siepi dei 4 Anni, sui 3.500 metri, nella quale SAMBAYEN partirà come favorito ma le insidie di SOL INVICTUS, PARNASSUS e LIBITUM (vincitore in steeple) non saranno cosa da poco.
Le altre due corse in ostacoli sono il premio Pardubice (cross country nel quale si consolida il gemellaggio con l'ippodromo Céco) e il premio Italo Bargagna, in steeple-chase.
Ma questa giornata è importante anche per la disputa della prima edizione del Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa. Saranno 10 i Comuni rappresentati in questo handicap sui 2.000 metri e il Comune di BUTI che, a norma di regolamento ha scelto per primo indicando TIKO LAND, sembra avere ottime chance di portare a casa il drappo dipinto da Simone Malizia. SCEIKKO DEL DUBAI - CASCINA potrebbe regalare un altro Palio ippico (dopo quello estivo al Caprilli) a Cristiano Di Stasio. Buone chance anche per DAMNABLE - FAUGLIA e KING OF PARADISE - CAPANNOLI. I fantini indosseranno le giubbe con i colori dei Comuni che rappresenteranno.
Per il pubblico:
- per i bambini IPPOLANDIA (Il mistero per i piccoli: piatti o purosangue?)
- Dietro le Quinte
- Degustazione con frittelle di riso e vino offerto dalla Tenuta Moriano di Montespertoli
PRIMO PALIO IPPICO DEI COMUNI - GLI ABBINAMENTI E LE GIUBBE in formato .pdf