Doppio appuntamento all'Arcoveggio

Ippodromo Bologna

Domenica e lunedì appuntamento alle corse, insolito, doppio round agonistico, che all'Arcoveggio diventa occasione per festeggiare la Pasqua, nonché imperdibile chance per godere di un divertente e qualitativo palinsesto ippico. Anziani di vaglia grandi protagonisti nel clou domenicale, con nove eccellenti performer ad inseguire l'allettante borsa in palio e Mimulus di Casei ad impostare tattica d'avanguardia, il panzer Lotar Bi e l'appostato New Nof a perfetto agio nei panni dei movimenta tori della corsa, mentre per Nahuel Wf e Nagasaki Jet l'obbiettivo di giornata è un posto nel marcatore. Alle 15.00 puledri in pista per la prima manche pomeridiana e subito un soggetto dal roseo futuro da seguire in chiave podio, trattasi della lady Principessa Rex , che Bert Mollema affida a Giuseppe Pistone, sempre apprezzato nei panni del catch driver, mentre alla seconda il testimone passa ai dilettanti con Mondo dei Sogni e Norton Pride in grado di regalare sensazioni vincenti ai rispettivi proprietari, Marco Lasi e Massimo Bressan e alla terza, match tra Onoria e Outsider Diamant con Omero de Mura nei panni dello spettatore interessato. Ancora gentleman con l'avvento della quarta, un miglio per tre anni che ha nella coppia Pispola Jet/Ghirardini una seria candidata alla vittoria, ma che non trascura un debuttante di classe come Panter Gar, atout del toscano Sandro Gori, tra i migliori "manici" in circolazione, poi , in rapida sequenza, Oui di Poggio alla quinta per la regia di Beppe Pistone e Liberto alla settima, lineare handicap dai molteplici candidati alla vittoria, chiudendo con Maestro, soggetto dai considerevoli mezzi atletici che Luca Farolfi proietterà all'avanguardia cercando di rendersi intangibile all'agguerrita concorrenza.
Ventiquattro ore dopo, altra abbuffata di trotto ad altissimo livello, con le femmine a reggere il cartellone principale e una riuscita suite agonistica ad accompagnare l'itinere pomeridiano dalle 15.00 sino a pomeriggio inoltrato. Clou per nove all'insegna dello spiccato equilibrio tattico, ex frequentatrici classiche in pista come Natalina Wise, No Limits Gar e Nevada Jet sfidate dalla globe trotter Miccia Riz, pluripiazzata durante l'impegnativo inverno francese e nel frangente scelta privilegiata in chiave vittoria. Dal centrale in rosa si torna al prologo di stampo giovanile, altro sfida assai affollata che Palau ha scelto come seconda uscita pubblica dopo il vittorioso debutto, poi, alla seconda, gentleman ad incrociare le fruste e probabile match tra la progredita Magnolia Pl e la toscana Miami Bio, la prima affidata alle abili mani di Werther Barbieri, la seconda addirittura al veneto Roberto Michelotto, scomodato per l'occasione dal team della Finauto e chiamato a sostituire l'appiedato Kersbaum, mentre alla terza Pepper Wise e Andrea Farolfi godono degli incondizionati favori di un plebiscitario pronostico. Cadetti dalla buona gamba affollano la quarta, grande equilibrio e forme ad intersecarsi, con Olga de Gleris finalmente al cospetto di avversari battibili, magari dopo gradito schema all'avanguardia, mentre alla quinta l'asticella si alza e Pelikan Trio si affaccia all'Arcoveggio per ribadire propositi classici dopo un recente coast to coast vittorioso e nel salutare il convegno segnalazioni per Onymede Bieffe, vociferato allievo di Rivara reduce da un trial dal brillante esito cronometrico e per No Limits, pupillo dello sprinter Alessio Di Basco, pronto alla vittoria dopo due medaglie d'argento conquistate in terra toscana.