Festa al Caprilli per la riapertura

Ippodromo Livorno

Non sembra neppure vero ma con il tradizionale premio ‘Apertura’, metri 1500, corsa tris nazionale, prende domani il via la riunione estiva del galoppo labronico.
La stagione estiva al ‘Caprilli’ è dunque assicurata, con il contributo di tutti. A cominciare dal personale della Labronica che ha infine firmato le famose ‘liberatorie’ sull’assetto futuro dell’ippica livornese senza le quali l’Alfea non avrebbe potuto accettare di intraprendere la gestione di una stagione che per la quale il passivo appare certo considerando il taglio alle convenzione e al montepremi.
Com’è noto, la lunga, spesso estenuante trattativa ha infine portato la società ippica Alfea a gestire l’ippodromo con la formula dell’affitto del ramo d’azienda che già era stato sperimentato lo scorso anno con un buon successo di pubblico. Quest’anno i tempi sono stati molto stretti, i dipendenti della Labronica escono da un lungo periodo di cassa integrazione e l’inaugurazione risentirà della situazione di emergenza nella quale questa ripresa avviene. ‘Abbiamo fatto il possibile e anche l’impossibile per bruciare le tappe – dice il responsabile tecnico dell’Alfea, Emiliano Piccioni - ma qualcosa inevitabilmente è rimasto indietro. Chiediamo al pubblico comprensione. Ci auguriamo che già per domenica prossima tutto funzioni come deve. Intanto apprezziamo il fatto che il ‘Caprilli’ riapra i battenti’.
L’ulteriore riduzione del montepremi imposta da Assi (ex Unire) a circa un milione di euro per l’intera stagione ha consigliato l’ufficio tecnico di ridurre a sei le corse del giovedì così da mantenere ad un livello accettabile il programma. Restano, nel calendario, le prove tradizionali della riunione labronica e cioè: l’Handicap Principale premio Livorno (15 luglio), l’Handicap Principale ‘Coppa del Mare’ (5 agosto), la Listed ‘Criterium Labronico’ (12 agosto). E’ confermato, dopo il successo dello scorso anno, il Palio dei Rioni (19 luglio) abbinato alla seconda tris della stagione, mentre il direttore dell’Alfea. Mario Sivieri, che lo scorso anno ideò il Palio dei Rioni, sta lavorando ad organizzare per giovedì 9 agosto la prima edizione del Trofeo dei Bagni, abbinato alla terza tris (una quarta tris è programmata il 30 agosto e sarà dedicata ad Armando Picchi).
‘L’Alfea – annuncia il presidente dell’Alfea, Cosimo Bracci Torsi - ha già chiesto all’Assi di poter recuperare le cinque giornate perdute in inizio di riunione ed abbiano buone prospettive che venga accolta la richiesta portando così le giornate a 32. L’impegno dell’Alfea è di effettuare una riunione vivace, capace di interessare il pubblico di Livorno appassionato come pochi in Italia. Puntiamo ad iniziative che favoriscano l’accoglienza e lo spettacolo, a cominciare dal maxischermo per le serate di maggior richiamo. Ci saranno anche eventi collaterali come Miss Caprilli, le mostre fotografiche, quella delle auto d’epoca. Confidiamo che la stagione di corse 2012 non debba essere ricordata soltanto per le polemiche vivaci sulla sopravvivenza dell’ippica labronica’.