Livorno: il trionfo dell’Ovosodo

ippodromo livorno

Giovedì 19 luglio si è svolta la seconda edizione del Palio Ippico dei Rioni di Livorno con la formula batterie e finale
che è stata adattata alla situazione dai fatti contingenti (mancata riuscita della Tris) ma che ha trovato pieno consenso da parte di tutti.
La prima batteria è stata vinta dal Borgo (Perfect Drive - Gavino Sanna) che nel finale ha superato Ardenza (Eleazar - Alberto Sanna) con Shangay (Redondina - Cristiano Di Stasio) risalito dalle retrovie e fare suo il terzo posto.
La seconda batteria ha visto la rocambolesca vittoria dell'Ovosodo (Gioia Celtica - Alex Baroni) nonostante all'apertura delle gabbie il fantino abbia sfilato con un attimo di ritardo il cappuccio dalla testa della cavalla che, così, è partita ultima. Ma, nonostante questo inconveniente, i colori dell'Ovosodo hanno svettato per primi sul traguardo battendo Salviano (Fotovoltaica - Mario Sanna) e Montenero (Mountain Excel - Pasquale Salis)
I sei rioni che son passati in finale hanno poi scelto i cavalli che li avrebbero rappresentati nel Palio Ippico, posto come ultima corsa in programma. La scelta è avvenuta nel parterre, con alle spalle il gozzo dell'Ovosodo che ha vinto il Palio Marinato a inizio luglio e che, quindi, ha effettuato per primo la scelta che è caduta su Ciononostante. E, nonostante il cavallo allenato da Marco Garparini non avesse mai vinto in carriere, la scelta si è rivelata giusta e il finale è stato ad alta tensione in quanto Ovosodo si è arroccato allo steccato cercando di parare la stoccata finale di Salviano (King London - Manolo Diaz). L'attesa per l'esito del fotofinish è stato lunga ma alla fine lo speaker ha annunciato la vittoria di Ciononostante con Maikol Arras in sella per la gioia dell'Ovosodo che, così, dopo quello marinaro ha vinto anche il Palio Ippico.
I premi d'onore sono stati consegnati dall'assessore allo sport del Comune di Livorno Maurizio Bettini, dal presidente del Comitato Organizzatore del Palio Marinaro Vittorio Pasqui, mentre il direttore dell'Alfea ha consegnato il Palio dipinto da Massimiliano Luschi all'Ovosodo, rappresentato anche da alcuni componenti dell'equipaggio vincitore del Palio Marinaro.
La festa anche in questa occasione è riuscita bene e l'appuntamento è ormai entrato nelle tradizioni dell'ippodromo livornese. Il prossimo anno, avendo la possibilità di poterlo organizzare con i tempi dovuti, le cose riusciranno ancora meglio.