La Scuola Ippica San Rossore a Abu Dhabi

Dal 5 all’8 settembre Abu Dhabi ha ospitato la 10^ edizione dell’International Hunting and Equestrian Exhibition, svoltasi nell’Abu Dhabi National Exhibition Centre.
Il salone ha accolto circa centomila visitatori che hanno potuto trovare il meglio relativamente alle attività sportive che negli Emirati vanno per la maggiore. Dalla falconeria ai cani Saluki, dalle essenze alle armi, dai dromedari alle tradizioni.
Grande spazio e importanza anche ai cavalli di razza Purosangue Arabo, che è in questi Paesi il cavallo per eccellenza. Il salone riservava due ampissimi stand sotto l’egida di Sua Altezza Sheikh Mansoor Bin Zayed Al Nahyan Global Arabian Flat Racing Festival, che è una sorta di finale del campionato mondiale del cavallo arabo e che si terrà nel fine settimana dell’11 novembre prossimo. Tra gli eventi finali, la corsa che chiude il circuito internazionale dedicato alle amazzoni (H.H. Sheikha Fatima Bint Mubarak Ladies World Championship) e le tappe conclusive della Sheikh Zayed Bin Sultan Al Nahyan Cup e della Wathba Studfarm Cup.
Ma il Festival, presieduto da Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahyan, Primo Ministro e Ministro degli affari Presidenziali, nonché Presidente della Emirates Arabian Horse Association, organizzato dalla Abu Dhabi Authority for Culture and Heritage, in cooperazione con l’Abu Dhabi Sports Council e il Wathba Stud Farm (in Normandia, che appartiene allo stesso Sceicco) e diretto da Lara Sawaya, anima anche dell’organizzazione dell’ADIHEX, ha deciso di occuparsi anche della formazione professionale in ambito ippico. Patrocinata da Sheikha Fatima, si terrà qui la prima edizione del H.H. Sheikha Fatima Bint Mubarak – EARS Conference for Education and Training. La conferenza internazionale si svolgerà in due giorni nel novembre 2013, proprio alla vigilia del Festival, grazie anche alla collaborazione dell’European Association of Racing School presieduta dalla tedesca Susanna Santesson, e della quale la Scuola Ippica San Rossore è socio fondatore. La scuola pisana era rappresentata a Abu Dhabi e nei quattro giorni del salone,tutte le principali autorità son passate in visita: da Sheikh Hamdan Bin Zayed Al Nahyan che nel giorno dell’inaugurazione ha fatto la sua prima sosta proprio nello stand delle scuole ippiche, a Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Ruler del Dubai e ideatore del progetto Godolphin. La conferenza internazionale sarà seguita dalle corse del Festival che comprenderanno anche una corsa internazionale per gli allievi fantini, con giovani jockey provenienti dai principali paesi ippici.
Quest’anno, per anticipare l’evento, il Festival ha voluto comunque organizzare una corsa per gli allievi fantini che si disputerà l’11 novembre, invitando sei europei (uno per ogni scuola aderente all’EARS), uno ciascuno per Oman, Qatar e Emirati ai quali si aggiungeranno tre allievi in rappresentanza di Hong Kong, Singapore e Giappone. La Scuola di San Rossore e l’ippica italiana saranno quindi presenti ad Abu Dhabi per questo evento che avrà una vastissima eco mondiale. I corsi di formazione professionale ippici organizzati a San Rossore sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo attraverso la Provincia di Pisa, progettati e gestiti dall’agenzia formativa Percorsi srl e realizzati grazie alla collaborazione della società Alfea.