I cavalli nel bosco di San Rossore

Ippodromo San Rossore

La Provincia di Pisa ha presentato il progetto didattico che mette in contatto le scuole del suo territorio con l'agricoltura, l'ambiente e i prodotti locali, un progetto che si ripete ormai da diversi anni. L'Assessore all'Agricoltura Giacomo Sanavio ha sottolineato "... come queste iniziative devono ricostruire la cultura dell'agricoltura, che è un fatto di primaria importanza per mantenere l'integrità delle nostre tradizioni".
Il progetto, indirizzato a tutte le scuole elementari, medie inferiori e medie superiori della Provincia di Pisa, si suddivide in tre aree tematiche:
- a scuola nell'azienda agricola
- conoscere l'albero, il bosco, la fauna e il paesaggio rurale
- conoscere mare e fiumi

Costituiscono parte integrante del progetto didattico anche "La Festa dell'albero" (21 marzo 2013), "Adotta un albero!", tre concorsi a premi (uno per ciascuna area tematica) e la manifestazione di chiusura che, come di consueto, sarà ospitata nel nostro ippodromo il 24 maggio. L'Alfea è anche una delle 52 entità che partecipano attivamente a questo progetto con il modulo della seconda area "I cavalli nel bosco di San Rossore", riservato alla scuola primaria e secondaria di primo grado.
In chiusura d'incontro l'Assessore Sanavio si è rivolto ai responsabili dei moduli didattici ricordando loro che in questa circostanza non dovranno pensare che stanno promuovendo la propria azienda ma che stanno mettendo dei semi a germogliare e che, quindi, si tratta di una grande responsabilità per tutti i soggetti coinvolti. Infine i reciproci ringraziamenti e la speranza che il prossimo anno, nonostante gli accorpamenti previsti delle Province, questo progetto possa essere riproposto alle scuole.