Arcoveggio: la finallissima del Campionato Universitari

Nella speranza che Generale Inverno si conceda una domenica di riposo dopo le tante intemperie sin qui scatenate, l’Arcoveggio propone un eccellente menù ippico, con i due anni ad inseguire la ricca borsa offerta dal clou e i nove finalisti della categoria giornalisti/universitari impegnati nella fase conclusiva del lungo itinere che li ha portati a frequentare tutti gli ippodromi italiani, isole comprese. In otto dietro l’autostart, i puledri portano in dote un esemplare ruolino di marcia guardando con ottimismo al futuro, presenziano infatti al centrale bolognese autentiche promesse come Resora Lb, già nel marcatore in occasione del Gran Criterium Filly, oppure solidi performer del livello di Roger Op, metronomo dal cospicuo conto bancario, oppure Ramira Cof, veneta abbonata al podio, senza dimenticare la facoltosa genealogia di Rogito di Azzurra, che Tony Porzio indica come il migliore esponente della sua affollata armata giovanile.
Si inizia alle 14.25 con i due anni ad aprire le danze in una sfida riservata a soggetti ancora digiuni di vittorie e Res Nova Rl da seguire in chiave vittoria anche per l’ispirata guida di Giancarlo Baldi, evergreen dalle vivide motivazioni all’alba degli ottant’anni, mentre alla seconda il testimone passa ai gentleman con Prescott Bi e Zaccherini in predicato di sfilare nel winner circle, poi, pathos alle stelle e massicce dosi di agonismo in occasione del primo round delle finali giornalisti/universitari Trofeo Betflag con il beniamino locale, Federico Bongiovanni a benedire un munifico sorteggio grazie al quale ha ricevuto in sorte il migliore atout della contesa, quell’Oliver Caf che rientra alle gare dopo un successo autunnale ad Aversa, decisamente favorito al cospetto di Onda Ll e Ofelia Jet, performer dal solido curriculum affidate a Staffieri e Bianco.
Spettacolare parentesi con i tre anni e con Poker Op a confermare il collaudato feeling con l’Arcoveggio, siamo infatti alla quarta dove anche Porfirio Bi ha chance in chiave vittoria e Pilates Bi insegue un ben retribuito piazzamento, poi, alla sesta, epilogo della kermesse con punteggio raddoppiato e pronostico in rosa con Gloria Zuccaro chiamata ad improvvisare il fighter Isidoro del Rio che nella compagnia può recitare ruolo di assoluto primo piano, magari davanti a Nerio, altro big tra i nove partecipanti nel frangente affidato a Staffieri. La giornata si chiude nel segno degli anziani, onesti routinier alla settima, con nastri e media distanza a premiare le spiccate caratteristiche di Maesta, agguerriti specialist del miglio all’ottava, con Natalina Wise prima scelta e la decaduta Liss Op in leggero sottordine.
DURANTE IL POMERIGGIO DI CORSE: SPETTACOLO DI MAGIA "Paolo & Elena Show" e Animazioni per i bambini con Solo Eventi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
GIOVEDì 20 E DOMENICA 23 ore 14.25;
Domenica Spumante e Pandoro per tutti, Animazioni per i bambini.
MULTISALA SCOMMESSE SPORTIVE E IPPICHE APERTA TUTTI I GIORNI DALLE 10.30 ALLE 19.30.
SUPERVINCITE ALLE VLT DELLA SALA HIPPOBINGO, APERTA TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10 A TARDA NOTTE.
LE FINALISSIME del Campionato Universitari, Laureati & Giornalisti 2012.
Si disputeranno presso gli ippodromi di Montegiorgio e Bologna, rispettivamente il 14 ed il 16 Dicembre, le Finalissime del Campionato Universitari, Laureati & Giornalisti 2012.
Un circuito amatoriale di corse al trotto che ha visto 26 protagonisti darsi battagli in tutti gli ippodromi Italiani (Da Trieste a Palermo) lungo 31 tappe.
La classifica finale (che non comporta la vittoria del titolo) ha visto trionfare per il terzo anno consecutivo Guido Gnoffo, seguito a ruota dagli altri otto finalisti che sono in ordine di piazzamento: Angelo Boccia, Gloria Zuccaro, Federico Bongiovanni, Michele Girardi, Riccardo Monti, Luigi Migliaccio, Massimiliano Staffieri e Tommaso Bianco.
Le Finali si disputeranno su 4 prove complessive, di cui l’ultima con punteggio maggiorato. I nove protagonisti partiranno con un punteggio d’ingresso legato alla classifica di qualificazione da un massimo di 5pt per il primo in classifica fino ad un punto per il nono scalando di mezzo punto in mezzo punto. Ovviamente tutti hanno la possibilità di vincere il titolo, perché quattro prove sono tante e tutto puo’ succedere. Ci vuole di sicuro un pizzico di fortuna nei sorteggi (le guide sono infatti sorteggiate dall’Assi) e tanta bravura e freddezza in pista.
Al momento in cui si scrive non si sono ancora svolte le prime due batterie di Montegiorgio. Due prove, ad invito, molto equilibrate. Volendo esprime un giudizio sulla base delle chances dei protagonisti nelle prove marchigiane possiamo affermare che il campione in carica Federico Bongiovanni ha pescato due buoni soggetti cosi’ come Riccardo Monti (che ha chiuso le qualificazioni con due vittorie a Treviso e Trieste). In ogni caso tutto è molto aperto ed equilibrato e solo domenica a Bologna si conoscerà il nuovo campione .
Lo scorso anno Federico Bongiovanni vinse di mezzo punto all’ultima corsa ed all’ultimo tuffo su Ilaria Vecchi…un titolo davvero vinto allo…sprint!