Cesena: Push Up Valley nella serata delle lady

Ippodromo Cesena

Venerdì nel segno del divertimento al Savio, con la TQQ in cima al cartellone ed i puledri di due anni a fornire il loro esordio agonistico, il tutto contornato dalle due prove riservate alle amazzoni in una sorta di gemellaggio con la riviera romagnola letteralmente invasa dalle protagoniste della notte rosa. Il ritiro di Perchè Giob riduceva a sedici il numero dei contendenti nel clou abbinato al terno ippico nazionale, un miglio per quattro anni nel quale vigeva il assoluto equilibrio e che, all’epilogo ha premiato il cavallo più giocato, quella Push Up Valley pennellata con raro senso del traguardo da Roberto Andreghetti, che dopo essersi issata in terza posizione dietro alla leader Petra di Roberto e al suo accondiscendente runner up Polimex, è scattata all’ingresso in retta per conquistare la leadership resistendo sin su palo dal ritorno dello stesso Polimex e dell’opportunista Puzzle Bi, quarto Pepe Di Jesolo con il ragguaglio di 1.15.8 ad impreziosire la performance della quattro anni allenato da Valter Castallani. Quote di tutto rispetto, con la scommessa quintè ancora deserta dopo l’episodio di sette giorni orsono e la quartè a quota 1051 euro, la tris, da par suo ha regalato oltre 300 euro ai bravi possessori del ticket vincente.
Prima della serata e prima in carriera per gli otto esponenti della leva 2011 impegnati sulla breve distanza, due giri di pista che Savannah Bi ha completato in 1.20.5 irretendo le ambizioni degli avversari, tra i quali si sono distinti Saquila e Shakira Mark giunti non lontani dalla giovane speranza di Federico Esposito, poi, alla seconda, gentleman in vetrina in partnership con quattro anni dalla buona gamba, per il successo della coppia emiliano campana Zaccherini/Potter Jet, bolognese il driver, napoletano di scuola e proprietà il cavallo, autori di un autorevole percorso concluso in 1.16.2 sulla favorita Para No Verte Mas e sul finisseur Pegaso By Pass. Terza della serata e primo evento in rosa, miglio per rodati anziani e favori del pronostico per l’affiatata coppia One Baldin/Barbara Renzulli, invero deludenti alla prova dei fatti e finiti tra i cattivi per doppio svarione, mentre la vittoria ha arriso ai veneti Chiara Nardo e Mozart Ban filtrati in open stretch sulle sorprese Magna Spes Par, atout della cesenate Michela Rossi, e Lobac, ritrovato pupillo di Ettore Vairani oggi affidato ad Alessandra Devidè, tutti accomunati dalla brillante media di 1.16.8, poi, tre anni sui due giri di pista e coast to coast vincente per la giubba gialla di Ragusa Jet , veloce allieva del team Tufano /Pistone a segno in 1.16.4 davanti a Requerdo e Rombo di Cesato. Donne alla ribalta alla sesta corsa, schema impegnativo, con l’ostacolo nastri ad impegnare le amazzoni e la media distanza a confondere molti dei soggetti al via, non sicuramente Chiara Nardo, al raddoppio e Ontheroad Again, autori di performance monstre, ottenuta esibendo pressing asfissiante al largo di un tenace leader Gin Cast poi terzo, superato a fil di palo dall’appostata Niagara Roc, positiva giumenta ben guidata dalla rivelazione Michela Racca, mentre alla settima, vittoria in open stretch per Rivelino ed Andrea Vitagliano, davanti a Renzorosso Treb e Rughy Delle Selve, la labile leader Renda Lb ha invece rotto a fil di palo mentre stava lottando per una posizione di rincalzo e alla ottava, miglio al femminile come da tema conduttore della soiree, Olimbiast a primeggiare ad ulteriore conferma dell’ottima forma di scuderia con Alessandro Fonte bravo nel prevedere le mosse della favorita Open , poi seconda su Miria Del Sile.
PER ETHNO SOIREE: OSPITE DI QUESTO VENERDI’ IL BRASILE
Esibizioni collaterali con tre performance nel parterre che hanno fornito un assaggio di ritmi brasiliani e di mosse spettacolari con la capoeira presentata dall’Associazione Italia Chama Brasil - Coquinho Bahiano.