Cesena: resoconto delle corse di sabato

Ippodromo Cesena

La settimana del trotto romagnolo si è chiusa all’insegna dei tre anni, con un sestetto a ranghi compatti impegnato sui due giri di pista, senza un favorito dalle evidenti chance e con nessuna figura di secondo piano dalla decoubertiana presenza scenica. La ricca borsa in palio è stata appannaggio di Ramses Degli Dei, seconda forza al betting dietro al seguito Royal Blessed e facile alla meta davanti al più blasonato avversario in un comodo 1.15.9, ottenuto nel gradito clichè all’avanguardia sotto la brillante regia di Antonio Di Nardo con il superstite Rogito di Azzurra alla medaglia di bronzo dopo percorso manovrato foriero di un successo da attendersi a breve.
Apertura con i gentleman ospitati da anziani esperti e plebiscito per Neverland Dl e Matteo Zaccherini, dilettante bolognese bicampione nazionale, che proprio al Savio sta ritrovando le migliori motivazioni dopo una lunga eclissi agonistica, confermando appieno il ruolo con facile coast to coast sull’appostato Mondo Dei Sogni e sul movimentatore in trasferta dal Veneto, Galeb. Poi eccellenti cadetti e primo piano ad ottima media per un Papandreu in versione extra ed un Marco Stefani perfetto regista tattico, 1.14.9 il result cronometrico, impreziosito da un giro finale volato in 57,9, un parziale resosi necessario per debellare prima la leader Procellaria Jet, poi per salvare il successo dal finish del favorito Pinerolo. Alla terza il testimone tornava ai gentleman in sediolo e buoni esponenti della leva 2010, con i favoriti Re D’Italia e Alessi a tabellone e Rublo Dei Greppi e Vittorio Miniero vincitori in 1.16.1 davanti a Racy Kosmos e Raplay Effe. Ancora tre anni al sopraggiungere della quarta, Rallo indiscusso favorito ma che fatica per il giovane e sin qui imbattuto allievo di Andreghetti, primo sul palo in 1.16.8 ma minacciosamente avvicinato all’interno da Rosa Pallida e al largo da Rimica di Azzurra giunti in quest’ordine nelle immediate vicinanze del binomio vincitore. Alla quinta turno per anziani dall’altisonante biglietto da visita, con ben due vincitori di gruppo in pista, Locomotion Om e New Star Fks ma con il ritrovato Isaak Bi sugli scudi, ben calibrato da Gianvito D’Ambruoso e vittorioso sulla compagna di franchigia, La Griffe Bi, terza New Star Fks dopo oneroso percorso esterno, a margine Locomotion, 1.15.7 il ragguaglio; poi arrivo al cardiopalma con quattro cavalli in un fazzoletto e il fotofinish a sancire la vittoria di Play Boy e Andrea Vitagliano su Pace Maker Roc e Passione Nor, tutti accomunati dalla media di 1.16.0 ed in chiusura, piccolo giallo sulla ferratura non corrispondente al programma ufficiale di Navy Bi e conseguente ritiro d’ufficio per la portacolori marchigiana, con Ideal Nord Fro ad offrire la seconda vittoria della serata a Roberto Andreghetti in un significativo 1.14.5 davanti alla convincente Olimpica Ors.
Per gli eventi collaterali della serata:
- DOG SHOW: gli allievi della scuola HippoDog si sono esibiti in tre prove di destrezza nel parterre dell’ippodromo del Savio e a centro pista. Il pubblico ha potuto apprezzare le evoluzioni dei cagnolini più o meno esperti.
- “Cuochi in Pista - Notti Stellate” al Ristorante Trio è stato ospite lo chef Luigi Sartini del Ritorante Righi di San Marino, che ha illustrato grazie alle domande dei giornalisti Paolo Morelli e Laura Padovani, il menu appositamente realizzato per la serata. Lo chef ha poi salutato il pubblico presente con un breve intervento nel parterre.
Il prossimo appuntamento vedrà al Ristorante Trio lo chef Raffaele Liuzzi - Locanda Liuzzi di Cattolica.