Visarno: resoconto 67° GP Duomo
.jpg?sid=325bdd0bc17d9673206a6c68948e4ab2)
Domenica 27 Ottobre 2013,dopo le affermazioni con lo statunitense Algiers Hall(2007) e con gli indigeni Ghiaccio del Nord(2008) e Mirtillo Rosso(2012),il campione europeo Enrico Bellei, negli anni duemila, ha conseguito la quarta vittoria nel Duomo di Firenze, grazie all’autorevole e convincente prova in 1.13.3 del sauro bruciato Otero Caf,impegnato per la prima volta a questi livelli.Otto indigeni al via del GP Duomo,un Gruppo 2 da 66.000 euro sui 1600 metri della pista da 1 km del Visarno,tipica per la mano destra.In partenza Oronte di Casato rompeva irreparabilmente,Novarica scattava decisa al comando in 13.2, respingendo il tentativo di Orione degli Dei,che le prendeva la schiena e della favorita Orleans OM. Dopo il primo quarto velocissimo in 27.7 , Di Stefano graduava la sua allieva,che transitava al chilometro in 1.14.1 , allorché Occhiata Jet premeva con due parziali in 14.5 e 15, non concedendo alcun respiro alla siciliana Novarica.In retta d’arrivo Orione degli Dei completava la demolizione dell’ ex leader, ma Maldini OK riusciva di misura a superarlo, mentre ai 100 finali il neoanziano Otero Caf implacabilmente sorvolava entrambi con facilità irrisoria e conquistava il suo primo alloro classico.L’esperto 8 anni Lex Wise conquistava brillantemente la quarta moneta piegando Occhiata Jet ed Orleans OM,che ad inizio della retta d’arrivo aveva provato a sprintare.Nulla da fare contro un Otero Caf, in grado di chiudere la partita con una stoccata decisiva in 13.8.Per il pupillo senese di Rosario Giachino Vitanza,figlio del fuoriclasse yankee Pine Chip e di Amanda Claire,si realizzava la quattordicesima vittoria in carriera su 41 corse e di ciò va dato ampio merito al suo mentore Gennaro Casillo,che da quest’estate ha trasformato un discreto routinier in un solido atleta, che puo’ aspirare concretamente a partecipare al circuito classico indigeno. Molte le autorità in premiazione nell’ambito di un convegno di corse pieno di spunti tecnicamente vivaci,allietato anche dalla presenza dei tanti bambini,che durante lo svolgimento delle competizioni hanno disputato un interessante torneo di foot ball, promosso dallo Scandicci Calcio.Molto gradito ed apprezzato il debutto del nuovo ed elegante ristorante sito al secondo piano della tribuna.Al termine dell’ottava corsa fiorentina la società Sanfelice srl ha permesso al pubblico di restare all’ippodromo,lasciando in funzione i terminali per la raccolta di gioco su tutte le piazze d’Italia.Le prossime giornate di corse si svolgeranno venerdì 1 Novembre e domenica 3 Novembre 2013,dopodiché il trend settimanale da mercoledì 6 Novembre verterà sull’asse mercoledì-domenica per i rimanenti 7 convegni, che inizieranno, come i primi due, alle ore 13.