Grande giornata domenica a Chilivani. ecco i favoriti

Domenica a Chilivani tre corse d'eccezione: il 57° Gran Premio Sardo, il 39° Criterium Sardo e l'8° Derby italiano del purosangue arabo. Due classiche sarde e un derby italiano animano domenica la giornata all'ippodromo Don Deodato Meloni, che inizierà alle 15.30. Il 57° Gran Premio Sardo (15.400 euro di montepremio), dedicato ai tre anni anglo-arabi ma qualificati a fondo inglese, vedrà tredici puledri sfidarsi sulla distanza dei 2.400 metri. Finora imbattuta (tre vittorie in tre corse a Sassari) So Bellabberu è il cavallo in evidenza. Due su due, ma a Grosseto, per Santu Padre. Una vittoria e tre piazzamenti a Sassari per Samaritana. Per la trio va considerato il costante Spartaco da Clodia: sei corse, una vittoria e cinque secondi posti. Altrettanto regolare Smeraldo Nulese, figlio del formidabile Caluki (vinse il Criterium nel 1999 e fece ottima carriera). Tra le sorprese possono esserci Sciantosa e Superbia de Sedini (due vittorie a testa). Come outsider per un piazzamento c'è Serafinu.
Il Criterium Sardo, giunto alla 39^ edizione, è riservato invece ai puledri purosangue inglese di due anni (montepremio di 11 mila euro) e si corre sui 1.600 metri. Frankolin sempre sul podio, ma il jockey che lo ha portato al successo un mese fa, Antonello Fadda, monta Appunto, che ha vinto a Chilivani e Sassari. Tre vittorie per Scrigno, a Roma, Sassari e Livorno. Un successo per Cima Grande ma in una corsa a reclamare, mentre Climatologist ha vinto due volte a Siracusa.
L'8° Derby Italiano del purosangue arabo (6.250 euro di montepremio) si corre sulla distanza dei 1.800 metri. Sole Doradu ha tre successi in carriera: Sassari, Grosseto e soprattutto Chilivani nel Premio Unione Ippica del Mediterraneo, con in sella Dario Vargiu. Domenica il puledro arabo della scuderia Pinna sarà montato da Marco Biagiotti. Fedayn ha vinto al debutto e due settimane fa. Serom ha collezionato finora due successi, Sisto solo uno, ma i quattro secondi posti testimoniano grande costanza di rendimento. Sorabiledibarbagia ha vinto a Sassari ma con terreno pesante, particolare che non toglie fiducia alla scuderia Nadali, vincitrice l'anno scorso con Romina de Lohele. Altri due arabi da tenere d'occhio almeno come piazzati: Signore di Chia ha vinto a Corridonia, però su pista in sabbia, e Sole di Chia si è imposto a Pisa in aprile.