Arcoveggio: le corse di domenica 5 e lunedi' 6 aprile

Maratona pasquale all’Arcoveggio. Pasqua alle corse in un clima festoso –l’uovo di cioccolato in omaggio ai bambini, giocolieri, animatori... - e ricco di richiami tecnici: questa la cartolina dall’Arcoveggio, teatro di una domenica nella quale terrà banco un’intricata sfida sulla lunga distanza alla quale hanno aderito ben dodici binomi divisi in tre nastri omogenei. Vincitori classici e specialisti dello schema si incrociano lungo la Via Emilia con il pronostico aperto alle più svariate soluzioni tattiche, dai progetti di fuga per la grintosa Rose Gso, portacolori di Sonia Galanti con Lorenzo Baldi in sediolo, alla tattica votata all’opportunismo di Leroy Giò, mentre l’ospite campano Granito giocherà le sue carte all’arrembaggio assecondato dal talento di Antonio di Nardo; tra i penalizzati,spazio a Ombromanto Om e Marco Volpato tra gli inquilini del nastro intermedio ed al panzer Lotar Bi, estremo penalizzato della contesa unitamente al rientrante Newyork Newyork.
Prologo di giornata alle 14.55 con un miglio dalle prestigiose presenze riservato ai tre anni, per un pronostico a tre punte che varia dalla concreta carta agonistica di Tioss Mede Sm, con Antonio di Nardo in sediolo, ai progressi palesati da Tiffany Bez,statuaria promessa di casa Bezzecchi, senza trascurare la fiducia del team Toniatti nei confronti di Tuatara Jet.
Alla seconda, Premio FIABADAY (*), testimone ai gentleman con Tina Giò Winner prima scelta in virtù di guida al top, Matteo Zaccherini, nonchè di una eccellente forma fisica, mentre per Tordina Jet e Rebecca Dami si potrebbero aprire chance in chiave podio nonostante il numero in seconda fila. Molta incertezza alla terza corsa, con Sharif Fks alla ricerca del terzo hurrah consecutivo e Sei Mia Sm a giocarsela da leader, ma attenzione a Spirit Mn, cadetto dallo spiccato feeling con i duemila metri e dalla rodata partnership con Marco Volpato, mentre alla quarta Orzuelo e Patrik Romano si candidano ad uno dei posti nobili del marcatore, con Neverland Dl e Plitvice D’Aghi seri competitor sotto l’egida tattica dei rispettivi proprietari, Matteo Zaccherini e Giovanni Ghirardini.
Tornano i tre anni al sopraggiungere della quinta corsa, miglio che potrebbe prendere la via del nord-est in virtù della presenza di Tinottera Jer, recente vincitrice oggi affidata a Nando Pisacane, mentre alla settima match tra Sirio Trio e Stile Ok con possibili inserimenti per Serena Grad e Silicon Chip, chiudendo con Poiana Grif e Race The Wind Bi, giumente di classe alle quali tenterà uno sgambetto la toscana Ramaya.
(*)Il giorno di Pasqua, una corsa sarà dedicata alla Onlus FIABA, che con lo slogan “A cavallo contro le barriere architettoniche” sta coinvolgendo gli ippodromi italiani in un processo di accessibilità totale. Gran parte dei proventi della corsa dedicata saranno devoluti a FIABA per contribuire alle sue attività di sensibilizzazione “Educhiamo alla diversità...formiamo il nostro futuro”. (www.fiaba.org )
A Pasquetta brilla la Stella
A ventiquattr’ore dal convegno domenicale, tornano le corse all’Arcoveggio e continuano le attrazioni collaterali per famiglie, per un lunedì di Pasquetta divertente ed impreziosito sia dallo Spettacolo di Teatro Equestre dell’amazzone Silvia E. Resta che dalla presenza di alcuni dei migliori driver del circus tricolore.
Saranno i cadetti a reggere il cartellone tecnico della giornata, nastri e distanza allungata caratterizzano il clou, con cinque soggetti allo start e la sola Stella di Azzurra a rendere venti metri, il tutto per un pronostico che non può prescindere dalla diligente giumenta dei Gocciadoro la cui attività non pare conoscere pause, passando da impegnativi contesti francesi a sfide per velocisti sul territorio nazionale, trovando sulla sua strada gli agguerriti Scoop Grif Italia e Sorens Petit.
Ouverture per la leva 2012 alle 15.00 e subito un prospetto dal roseo futuro da seguire in ottica vittoria, sarà infatti il veneto Tinto a calamitare le attenzioni del betting dopo le due recentissime vittorie e in caso di debacle del giovane figlio dell’indimenticata Pansè, spazio a Thiago Three e a Tiziano Font, mentre alla seconda i gentleman salgono in sediolo a quattro anni dal buon ruolino di marcia per la possibile fuga vincente di Monica Gardi e Scheggia Grad, home made della famiglia di stanza a Montecatini contro la quale si staglia l’ingombrante presenza di Silente Car, carta di Matteo Zaccherini per il training di Alessandro Gocciadoro. Si torna ai tre anni con Tethis Moon e Tobago As a sfidarsi alla terza, ed alla quarta, ottime chance per Rio di Mazval, preferito per la collocazione alla pur competitiva Resora Lb, mentre alla quinta c’è grande equilibrio con Rivelino e Stefani a giocarsela all’avanguardia sui movimentatori Report di Azzurra e Heiki Korpi, ma con Romanza Font a mettere in campo prestanza fisica e condizione al diapason, senza peraltro trascurare la ritrovata vena di Rosy Alan.
Ancora anziani all’epilogo, schema ad handicap per la settima, con Osiride Ron ad inseguire da quota meno venti metri avversari ampiamente alla sua portata, su cui spicca lo stakanovista Nirdhal, miglio per routinier alla ottava, con Regina Fks e Andreghetti da battere per una concorrenza assai labile capeggiata da Rea Valm e Paterlun.
DOMENICA 5-S.PASQUA e LUNEDì 6 a corollario delle CORSE: GRANDE FESTA DI "PASQUALAND" con l'uovo in omaggio ai bambini,
Giocolieri e divertimenti.
LUNEDì gRANDE Spettacolo di Teatro Equestre, con Silvia E. Resta e Gruppo Le Zebre