Arcoveggio: 2 giugno 68^ GP DELLA REPUBBLICA

Dieci campioni indigeni dal prestigioso palmares si sfidano nel tradizionale appuntamento del 2 giugno all’Arcoveggio, per la 68° edizione del Gran Premio della Repubblica, corsa riservata ai free for all, che funge da spartiacque tra i numerosi impegni primaverili e l’intensa stagione estiva. Il Repubblica vanta rating tecnico di valore assoluto, con altisonanti individualità ad impreziosire l’Albo D’Oro, su cui spiccano i padri nobili del trotto tricolore, Mistero, Tornese e Crevalcore, oltre a stranieri che hanno lasciato testimonianza di classe e prestanza atletica come Wayne Eden, Jef’s Spice e Crown’s Invitation, senza dimenticare la longeva Linda di Casei, che con 1.11.7 ottenuto nel 2011, si erge a recorder della sfida.
Molti i candidati alla successione dell’opportunista Papandreu, vincitore nel 2014 agli ordini di Enrico Bellei, con la sfilata dei partecipanti presentati in ordine di apparizione e aperta da Plutonio, precoce meteora forgiata da Wolfang Ruth che ha vissuto carriera da globe trotter tra fasti tedeschi e regolari incursioni francesi e che oggi cercherà di sfruttare al meglio il fortunato sorteggio che lo vede arroccato alla corda, mentre ai suoi fianchi si avvierà Per Amore Gual, reginetta giovanile della leva 2009, tornata ad eccellenti livelli sotto la paziente opera di Holger Ehlert e guidata come da collaudata consuetudine dal talento di Roberto Vecchione. Autentica rivelazione stagionale Miguel Wf si candida di diritto ad un ruolo di assoluto primo piano nel dipanarsi tattico della corsa, l’allievo di Gianpaolo Minnucci vanta forma al top e a metà maggio si è ascritto il modenese Renzo Orlandi, dopo aver stupito la platea napoletano vincendo al record di 1.11.0 nella domenica del Lotteria; nelle sue immediate vicinanze, ecco Rombo di Cannone, grintoso ospite partenopeo che pare aver raggiunto maturità agonistica e caratura atletica da assoluto primaserie sotto la paziente scuola di Giorgio D’Alessandro, fasi culminate con il quarto posto nel Lotteria di Agnano dopo percorso interamente all’esterno in coppia con il suo partner di sempre, V.P. Dell’Annunziata. Medesimo training del professionale Catello Savarese e una evidente famigliarità tra i proprietari, Emiliano ed Alessandro Stecca, caratterizzano Napoleon Bar e Re Italiano Ur, protagonisti da numerose stagioni del calendario classico nazionale, i due ospiti laziali saranno tra i soggetti più seguiti in ottica vittoria, il primo, guidato da Enrico Bellei, vanta un ricco palmares con numerose vittorie conseguite anche in territorio francese ed il nobile scalpo di Mack Grace in un Costa Azzurra targato 2014, mentre il compagno di viaggio, oggi nell’inedita versione Beppe Lombardo Jr, è stato tra i più prolifici esponenti della leva 2010 facendosi apprezzare per velocità e encomiabile regolarità di servizio.
Si scende in seconda fila per incontrare l’ospite campano Maestrale Spin, pedina di spicco della titolata scuderia di Mario Monopoli Jr, che dopo un periodo d’eclissi è riemerso dall’anonimato, ascrivendosi il premio d’apertura del nuovo ippodromo milanese e candidandosi ad un posto nel marcatore bolognese anche in virtù del buon sette dal comodo steccato, mentre per Louvre la seconda fila suona ad immeritata sentenza, stanti le caratteristiche di esimio scattista caratterizzanti il decenne portacolori della Wave, presentato con prudenza da Erik Bondo con Federico Esposito premiato braccio armato della franchigia toscana.
Fratello d’arte dall’accattivante morfologia e dai garretti di cristallo, Pace Del Rio intriga per la sua nuova dimensione atletica, che fa di questo consanguineo della campionessa Lana uno dei migliori indigeni dello stinto panorama azzurro, è il vincitore del Costa Azzurra 2015 e della Consolazione del Lotteria vinta in 1.11.5; Santo Mollo ne è lucido interprete in pista per il training marino del partenopeo Finetti, mentre Pacific Model ha scelto Bologna per la ricomparsa agonistica dopo breve sosta, ricordando che il trotter felsineo è stato teatro della sua generosa performance nel GP Vittoria, che avrebbe meritato esito ben migliore del terzo posto conquistato.
Inizio corse ore 15. Ingresso gratuito per signore e bambini.
A cornice dell’evento una grande Festa, con l’associazione culturale NipPop
Origami, Cosplay, Arti Marziali, Shiatsu. Poi HippoTram per visitare le Scuderie, Maxigonfiabili, Animatori e giochi nel verde parco dell’Arcoveggio
per trascorrere un piacevole pomeriggio a bordo pista, in compagnia dei cavalli.
Con il Patrocinio del Quartiere Navile-Comune di Bologna