Merano: le corse di domenica 16 agosto 2015

Ecco gli specialisti delle siepi. In pista anche gli avelignesi: una corsa per stalloni e, in apertura di pomeriggio, una show-performance.Musica dal vivo e gli stand di “Sapori d’Italia” nel parterre Con la dichiarazione dei partenti di questa mattina (venerdì 14 agosto) s’è completato il programma del weekend di corse di sabato 15 e domenica 16 agosto, ovvero il grande Ferragosto di Maia con due giornate consecutive di corse e varie iniziative ad animare il parterre.
E partiamo proprio dal “contorno”: ad abbinarsi alle corse dei purosangue ci saranno due momenti dedicati agli avelignesi, i biondi cavalli originari dell’Alto Adige. Fra la terza e la quarta corsa, intorno alle 17, scenderanno in pista sei stalloni impegnati sulla distanza dei mille metri, mentre in apertura di pomeriggio si terrà una show-performance del tutto inedita recitata lungo la dirittura d’arrivo davanti alle tribune. Lungo la pista all-weather, sei amazzoni (Menato, Nero, Poehl, Alfieri, Somma, Trane) partiranno correndo per un centinaio di metri, per raggiungere il loro compagno di staffetta, un jockey/cavaliere (Belluco, Reinhardt, Satalia, Pollioni, Maniezzi, El Rherras), che proseguirà nello sprint fino a raggiungere l’avelignese a lui assegnato. Saltati in sella, completeranno la gara lanciandosi al galoppo verso il traguardo.
Anche domenica, così come sabato, nel prato davanti alla tribuna maggiore si troveranno gli stand dei Sapori d’Italia, una promenade dove assaggiare e acquistare prodotti gastronomici di diverse regioni italiane. Nella zona fra le due tribune musica dal vivo con Elisa Venturin e Michele Ometto.
Presente come sempre e a disposizione dei bambini il simpatico pony per passeggiate in sella.
Ingresso 5 euro (4 i ridotti), biglietto famiglia 8 euro, gli under 14 entrano gratis.
Siepisti doc e ultima del piano “pro”
Nel fine settimana ultime due puntate del meeting meranese del piano per fantini professionisti. Mentre sabato si celebrano gli appuntamenti clou (la listed per femmine Premio EBF Terme di Merano e l’handicap principale Premio delle Alpi), domenica in programma altre quattro corse fra cui due riservate ai 2 anni maiden, suddivise per sesso.
Ma a tener banco sono soprattutto gli ostacoli e in particolare le siepi: nello Zivago si affrontano i pezzi grossi della specialità. Quelli che, nel mirino, hanno la Gran Corsa Siepi in calendario sabato 26 settembre, la prima delle due giornate del “Merano”. Rimane nel box Chiaromonte, la bella favola della Gran Siepi d’Italia, e allora i fari si spostano su Sol Invictus che, nonostante la sconfitta di fine giugno, rimane il siepista italiano di riferimento delle ultime stagioni. L’affiatata squadra è quella composta da Favero (training), Magog (colori) e Bartos (in sella). Saranno in sette ad affiancarlo ai nastri e fra loro due compagni di allenamento del Sol, da guardare con curiosità. Il primo è Le Temujin (Derwin), al rientro dopo un anno di stop dopo che a Maia aveva fatto vedere ottime cose. Con la stessa giubba ecco Benalex Park (Brennan), irlandese per curriculum e una sola uscita in Italia, nelle retrovie a Treviso a marzo. Ma se Favero lo schiera in questa circostanza, un motivo ci deve essere. La cavalleria italiana si compone di altre due punte: una è Notti Magiche, il talentuoso figlio di Montjeu che Ostanel affida a Fuhrmann, l’altra risponde al nome di Stellato, la grande speranza di Taber (con O’Farrell alle redini) a segno a Maia in due uscite sulle tre stagionali. Dall’est lame affilate: la vecchia conoscenza Fafintadenient (Vana) reduce da ottime performance in Francia, la novità Makler con la griffe Ds Pegas-Faltejsek, infine Cotton Eye Joe nel ruolo di outsider.
Apertura ristorante ore 12.00 – Inizio: sabato ore 15.15, domenica ore 14.30
Per il programma completo di sabato 15 e domenica 16 agosto: www.meranogaloppo.it