Merano: resoconto di sabato 30 giugno 2018

Ippodromo di Merano: Gran Corsa Siepi (FOTO PRESS ARIGOSSI)

L'ultimo urlo è quello di Champ de Bataille e del Sig.Aichner Un pomeriggio caldo e soleggiato apriva il meeting d'estate all'ippodromo di Maia, e se un convegno di corse ad ostacoli già di per se è sinonimo di emozioni, quello vissuto in questo sabato che salutava il mese di giugno, è stato un contenitore di molteplici momenti sportivi di forte impatto. La 10.a edizione della Gran Corsa di Siepi d'Italia - Aimo Immobilien prometteva molto alla vigilia, tanto da far ritenere questo evento il più attraente del meeting, se questo sarà cosi si vedrà alla fine dei giochi, resterà alla storia comunque un corsa vera, dura anche per le condizioni climatiche, e selettiva come è giusto che sia per una corsa di gruppo.

Il qualitativo, e se vogliamo delicato gioiello di nome Brog Deas dopo aver lasciato breve spazio alla vincitrice dell'ultima edizione Meny Bay, innescava la sua tipica accelerazione puntando decisamente a selezionare il gruppo ed imporre i diritti della classe. Per lunghi tratti questa sensazione si impadroniva degli sguardi degli spettatori affascinati, ma il bello doveva ancore venire. Demoralizzata l'audacia di Meny Bay, l'anziano campione della Scuderia Monte Negro continuava di lena e ogni tentativo di recupero veniva tarpato, fino all'attacco della curva finale dove, spentosi Treizor du Pilori, era l'atra femmina in campo, Flower of Love a portare un attacco deciso a Brog Deas, mentre la sagoma bianca di Champ de Bataille cominciava ad intravvedersi e il veterano Notti Magiche avanzava in graduale recupero dalla coda del gruppo. Lo spettacolo esplodeva letteralmente sul finire della curva dove quattro cavalli di grande qualità ingaggiavano una vera battaglia aperta ad ogni soluzione. Uno stoico Brog Deas si difendeva coi denti tirando fuori dal suo immenso cuore ogni energia per respingere la femmina con Radek Holcak, il trainer di entrambi i saltatori, in tribuna immaginiamo trascinato all'urlo di vittoria, ma l'ultimo urlo di gioia non spettava a lui oggi ma al Proprietario Josef Aichner che poteva, dopo minuti sofferti, liberare sulle tribune li in alto sulla tribuna grande. Il suo Champ de Bataille infatti compiva un'impresa venendo all'interno dei due battaglianti, grandi avversari, e col suo caratteristico forte allungo li rimontava palmo a palmo cogliendo l'ambito traguardo per la gioia di un team che all'ostacolismo sta apportando linfa vitale. Gioia incontenibile sulle tribune ed in premiazione e le parole del Sig.Aichner, il quale ricordava che dopo tante vittorie a Pisa e Milano, proprio sulla pista di casa invece la sorte sembrava aver voltato le spalle, non fanno che sottolineare le grandi aspettative e gli ambiziosi obiettivi del team in giallo-nero. Seconda una superba valchiria di nome Flower of Love sul generoso campione Brog Deas e il veterano Notti Magiche, autore di un buon percorso, su Meny Bay.

Se Radek Holcak ha dovuto soffocare un bel grido festoso nella big event sulle siepi per anziani, il trainer Ceco ha potuto invece ammirare i suoi due allievi primeggiare nel Criterium di Primavera, la prova di Gruppo II per i quattro anni. Ma la malasorte qui ha voluto partecipare agli eventi, impedendo al tanto ben voluto Live Your Life di opporsi alla duplice minaccia dei cavalli dell'Est. Sulla diagonale ascendente su un salto, un avversario in parabola diagonale toglieva letteralmente la luce al sauro di casa Troger, il quale impossibilitato a trovare altra traiettoria, non aveva più lo spazio per completare la sua di parabola finendo inevitabilmente per le terre e privando la corsa della sua stella. Quanto dura sarebbe stata la partita contro lo strabordante Stuke di oggi nessuno può dirlo, dura sarebbe stata sicuramente ma a questa risposta risponderanno le prove future. Dietro al magnifico sauro, sicuro in avanti con Jan Faltejsek, senza sbavature e con passo ritmato la piccola stupefacente Dajuka completava l'en plein di scuderia, lasciando intendere nonostante un fisico tutt'altro che statuario, una qualità che già si era intravista e che le schiude un proseguio di carriera davvero interessante. Al terzo posto il sempre regolare Solar Walker davanti a Celeste.

In apertura bel finale a tre dopo un percorso pulito sullo steeple piccolo, e bel primo piano di Mushrae sostenuto con la solita grinta da Jan Kratochvil, davanti a Secret Sinner e Company of Ring al quale la vittoria sfugge da diverso tempo.

La corsa Tris Nazionale, abbinata dopo tanto tempo ad un prova in ostacoli ( Gran Premio un discorso a parte) lasciava intendere a chiare lettere come la prova sia davvero ben riuscita e se a primeggiare è stato il granitico Desertmore Hill, incurante dei 74 chilogrammi e degli sforzi ripetuti, va a tutto merito dell'otto anni e del team che lo tiene in perenne efficienza. Non sono bastati dieci chili di vantaggio a Desperados per piegare la tenacia del baio di Orfeo Bottura, il quale ha condotto dal via e portato a casa una stupenda vittoria relegando il portacolori della Allegria montato dall'allievo Gabriele Agus alla miglior piazza. Al terzo con buon finale Martello autore di buon rientro su Rio Apache anche lui rivisto tonico dopo lunga assenza. Tale è stata la costanza di risultati di Desertmore Hill da convincere il proprietario meranese Christian Troger a reclamare il cavallo nell'asta del dopo corsa. Curioso il fatto che questo valido saltatore sia stato oggetto di forte interesse ed acquisto in due diverse occasioni in pochi mesi. Anche questo è il bello dell'ippica.

Nelle due prove in piano atteso successo del bel grigio Two Shades of Grey, che lanciato in lunga progressione senza intralcio alcuno dalla sua amazzone Debora Fioretti , ha saputo venire a capo delle resistenze di Troppo Forte suo preventivato antagonista.

Nella ben riuscita corsa di chiusura, dopo varie fasi alquanto movimentate, è stato il finale calibrato di High Explosive ha risultare decisivo con interpretazione precisa di Alberto Berton, attento a non anticipare lo spunto e tempestivo nel cogliere il varco interno in arrivo. Secondo Stick Around davvero affiatato con Jana Prikaska e incurante dei numerosi impegni davanti a Hills of Rome.

E adesso si va alla giornata di domani domenica con un programma di assoluto valore, per ulteriori emozioni.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito http://www.ippodromomerano.it

L'immagine e' di © FOTO PRESS ARIGOSSI