Merano: le corse di domenica 7 ottobre 2018

Il Premio Argenton per novizi, l'AUTO IKARO DAY e le castagne chiudono la stagione a Maia. L'ippodromo di Maia e la sua stagione si congedano, sull'onda emotiva del Meeting del 79° Gran Premio Merano Alto Adige, con un ultimo convegno prima della pausa invernale. Ancora una corsa di Gruppo, Il Premio Steeple Chase d'Italia Memorial Mario Argenton, a completamento del programma delle classiche. Come a tener ancora ben vivo il brivido appena vissuto, torna a Maia il trainer francese Guillame Macaire inviando per questo Gruppo II per novizi il qualitativo Soufflenheim, affidandolo naturalmente al jockey James Reveley, ben conscio che il target è li a portata di mano del team e del trainer che ha da pochi giorni iscritto il suo nome per la quinta volta nell'albo doro del GP Merano.
Soufflenheim, un figlio del prolifico Martalin, nel suo curriculum vanta vittorie e piazzamenti sia nella cattedrale di Auteuil che in provincia, e non sta giù dal podio da tempo, molto tempo. Affrontare tale avversario si preannuncia compito arduo per i suoi avversari. Il miglior novizio dell'anno, Santo Cerro, ha optato per il bersaglio grosso correndo il Merano con tale coraggio da uscirne ingigantito ma anche provato, preferendolo al meno duro e più abbordabile Premio Argenton. Il vincitore del Premio Richard, il potente Dusigrosz potrebbe anche rinunciare a correre domenica, pertanto ad opporsi al francese troviamo Saxo Sol, buon soggetto, il quale deve dimostrare qualcosa in categoria elitaria, e l'ex francese Piton des Neiges del team Aichner/Vana, il quale dovesse marcare un buon progresso potrebbe farsi valere. Più arduo il compito per Giacalmarbar.
Nel Premio Guidsun Memorial Francesco Scaglione per freschezza a questo punto della stagione il nome giusto potrebbe essere Mushrae anche con il peso impegnativo. Silver Tango sempre positivo in stagione è bene in corsa ma il nome più interessante alla fine è Catalaunian Fields che meriterebbe un buon risultato. Spin a Disc e Mesa Arch faranno affidamento sul peso favorevole. Il Premio che ricorda il fantino Nello Coccia può premiare il generoso Lord E o la fattiva Musique de la Nuit. Pur non a suo completo agio sulla pista meranese, Archangel Raphael avrebbe i mezzi per emergere in questo contesto. Giannettoni tenterà di inserirsi mentre Jankin non si è ancora espresso per il suo valore. Atteso in crescita Padrinho.
Tra siepisti di tre anni, la generazione parrebbe di buona levatura, il binomio di scuderia Sopran Duilio e Rocket Ball accentra il pronostico con gerarchia tra i due non ancora definita. Pelice e Moved sono l’alternativa con un ruolo possibile anche per Zubiena. Più arduo l’inserimento per Duarte e Marylin Tango.
Nelle corse in piano Mission of Peace visto in bell’assetto può puntare al successo , opposto in primo luogo a Twilight Zone e Peruke n’Periwig positivi nella stagione. Lord Sholokhov è bene in corsa anche lui, mentre Deda Queen sale di categoria dopo la recente bella vittoria. Non si è espresso invece Stalingrado.
Nell'ultima corsa dell'anno a Merano infine Mc Enroe, il quale si è distinto nella stagione è ancora in corsa al pari di Oak Bluffs che ritrova. Adler in categoria è competitivo. Le prime alternative sono Right from Wrong e Valley of Rocks. Rientrano tra le incognite della corsa invece Fanan, Faraon e Queen of Rome. Sorpresa Spy Rock .
La giornata, denominata AUTO IKARO DAY, grazie all' elegante e fattiva collaborazione con lo sponsor, offre la possibilità per tutti coloro che hanno compilato il form di richiesta, menzionando "Ippodromo Merano", all'interno della campagna promozionale delle settimane passate, di ricevere un gadget personalizzato BMW - MINI Auto Ikaro e una bottiglia del nuovo succo di mela a polpa rossa "RED MOON" in omaggio.
Potrete ritirare il gadget il giorno Domenica 7 ottobre 2018 presso l'Ippodromo di Merano in occasione dell'Auto Ikaro Day.
Il pomeriggio di corse si aprirà alle ore 14.15, con apertura della struttura e del ristorante dalle ore 12.00.
Come di consueto il pomeriggio di corse all’ippodromo sarà allietato dalla musica dal vivo, nel parterre fra le due tribune per questa domenica ci intratterrà il duo Sandro Grinzato – Maurizio Degasperi, e dalla possibilità di deliziarsi presso gli stand messi a disposizione del pubblico presente, la Champagnerie, la sorbetteria e la gelateria.
Per i più piccoli la possibilità di un giro in sella ai ponies.
La tradizionale castagnata di fine stagione per il pubblico, ci accompagnerà alla chiusura in clima conviviale, con saluti ed arrivederci al 2019.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito: www.ippodromomerano.it